Perché preghiamo per i defunti
C’è una pagina del Secondo Libro dei Maccabei (12, 43-45) che racconta di come «Giuda […] fatta una colletta, con tanto a testa, per circa duemila dracme d’argento, le inviò a Gerusalemme perché fosse offerto un sacrificio per il peccato, compiendo così un’azione molto buona e nobile, suggerita dal pensiero della risurrezione. Perché, se non…
Leggi tutto