L’Oratorio della Trasfigurazione


L’Oratorio della Trasfigurazione è l’ambiente educativo nel quale trovano spazio le attività di catechesi, animazione, gioco della Parrocchia. Scopo ed obiettivo principali dell’Oratorio sono la crescita e l’educazione cristiana dei bambini, dei ragazzi e dei giovani oltre alla formazione permanente degli adulti, attraverso un contesto ricco di incontri ed esperienze, che trasmettono valori e strumenti capaci. 

L’Oratorio della Trasfigurazione accompagna, durante l’anno, lo svolgimento della catechesi a bambini, ragazzi e giovani ed organizza, in alcuni periodi, laboratori e attività specifiche ad essi destinate. In esso operano catechisti, animatori, operatori e aiuto-animatori.


In questi anni abbiamo organizzato:
- momenti di animazione e festa per i bambini che frequentano la catechesi (inizio e fine dell'anno);
- momenti di festa e ritrovo in occasione del Natale e del Carnevale;
- gite per bambini, ragazzi e adulti;
- il Presepe Vivente in occasione del Natale;
- il Grest estivo;
- alcuni laboratori (cucito, teatro, danza, chitarra...);
- la serata "Luna Park";
- i tornei di sport e giochi da tavolo...

La “rete” degli Oratori italiani

L’Oratorio della Trasfigurazione aderisce alla grande rete che unisce gli oratori d’Italia sotto il coordinamento di NOI Associazione. Il tesseramento all’Oratorio, così, include l’adesione non solo alle attività della Trasfigurazione, ma anche a tutta una serie di iniziative destinate a membri di tutta Italia.

Il tesseramento a NOI Associazione è possibile in qualsiasi momento dell’anno. La tessera personale che ciascun tesserato riceve può essere considerata il segno materiale del far parte di una realtà concreta, l’appartenenza ad un gruppo e ad una comunità che esiste grazie al singolo e per il singolo. La prima richiesta di tesseramento viene approvata dal Consiglio di Amministrazione dell’Oratorio e sancisce in maniera formale l’adesione ai principi e valori dell’Oratorio. All’inizio di ogni anno è necessario provvedere al rinnovo versando la quota associativa stabilita. Le quote di iscrizione per l’anno 2022 è di 10 € (sia per bambini che per adulti).

Il tesseramento offre accesso a tutte le attività organizzate in Oratorio, agevola la partecipazione alle attività culturali e alle iniziative offerte durante l’anno, permette il rispetto delle normative vigenti per le associazioni di promozione sociale, garantisce la copertura assicurativa durante le attività, dà accesso a particolari convenzioni in vigore. È insomma una possibilità per rendere ancora più viva e attiva la comunità parrocchiale.


Tessera virtuale e NOI App

NOI App, disponibile per iOS e Android, consente di avere la tessera virtuale sempre con sé, personalizzare il proprio profilo e conoscere le attività in programma, rimando sempre aggiornati su eventi e iniziative. È possibile inoltre associare al proprio profilo anche le tessere di altri familiari.

Attivarla è molto semplice: registrati inserendo il tuo codice fiscale e un indirizzo e-mail su cui riceverai una password per accedere al tuo proprio profilo. Prima di scaricare NOI App sul tuo smartphone ricordati di rinnovare la tua iscrizione o di presentare una nuova richiesta di tesseramento in oratorio.


Le ultime iniziative dell’Oratorio…

  • Torna il “Villaggio Natalizio”!

    Torna il “Villaggio Natalizio”!

    La Trasfigurazione si prepara alle feste natalizie e torna, anche quest’anno, il “Villaggio Natalizio“! Quest’anno il “Villaggio” si animerà nei giorni 22, 23 e 26 dicembre, con iniziative diverse. Tutti e tre i giorni, in Oratorio, saranno presenti i Mercatini Natalizi (quanti volessero esporre i propri lavori possono contattare gli animatori dell’Oratorio). Inoltre si troverà……


  • Visita al presepe vivente

    Visita al presepe vivente

    Anche quest’anno la Parrocchia propone la visita a un presepe vivente nella nostra vicinanza. Quest’anno è stato scelto il presepe vivente di Castanea, giunto alla sua 32° edizione. La visita è prevista martedì 2 gennaio 2024. Si partirà alle 15.30 dalla parrocchia in bus. Conclusa la visita, si cenerà insieme in una pizzeria del luogo,……


  • Consiglio Pastorale di Natale

    Consiglio Pastorale di Natale

    In vista delle prossime festività natalizie, lo scorso 13 novembre è tornato a riunirsi il Consiglio Pastorale Parrocchiale insieme con il Consiglio Direttivo dell’Oratorio. All’ordine del giorno le proposte di attività per il Natale e la preparazione della Visita Pastorale (aprile 2024). Introducendola con una brevissima riflessione su Tt 2,11-14 (seconda lettura della Messa di……


  • Ritiro diocesano per i giovani

    Ritiro diocesano per i giovani

    Come ogni anno, uno dei due ritiri che la Pastorale Giovanile diocesana organizza per i giovani si svolge in autunno. Quest’anno sarà domenica 26 novembre presso il duomo S. Stefano di Milazzo. Provenienti da tutte le parrocchie della diocesi, i giovani ascolteranno l’annuncio di sr. Carolina e sr. Antonella e poi trascorreranno l’intera giornata tra……


  • Facciamo Festa…d’Autunno!

    Facciamo Festa…d’Autunno!

    È vero che quest’anno l’autunno stenta ad arrivare, ma è anche vero che a noi piace ricordare in un clima di festa l’anniversario della dedicazione della nostra chiesa, che si celebra ogni anno il 21 novembre! E, così come abbiamo fatto anche gli altri anni, oltre alla celebrazione liturgica vogliamo vivere la gioia dello stare……


  • Catechesi giovani e adulti

    Catechesi giovani e adulti

    Con l’inizio dei percorsi per l’iniziazione cristiana, riprendono anche i cammini “mistagogici”, cioè destinati ad approfondire la fede una volta ricevuti i sacramenti. La Parrocchia propone cammini per i giovanissimi, per i giovani e per gli adulti che si articolano attraverso un incontro settimanale e altri momenti di fraternità di vivere durante l’anno. I giovanissimi……


  • Riparte l’Oratorio!

    Riparte l’Oratorio!

    Dal 14 ottobre riprendono tutte le attività legate all’Oratorio! Catechesi per tutte le età Anzitutto la catechesi: quella dei bambini che fanno il percorso verso i sacramenti dell’iniziazione cristiana (il sabato alle 15.30), quella dei preadolescenti (il sabato alle 18, per chi lo desidera anche in preparazione alla cresima), quella dei giovanissimi (dai 13-14 anni……


  • Laboratorio di Primo Soccorso

    Laboratorio di Primo Soccorso

    Sabato 7 ottobre, dalle 9 in poi, in Oratorio, i volontari del Gruppo “Giva” terranno un laboratorio con manovre di disostruzione e primo soccorso, pediatrico e per adulti. L’incontro è aperto a quanti desiderano conoscere i comportamenti da mettere in atto in situazioni di emergenza. Già nella scorsa primavera l’Associazione aveva svolto un laboratorio del……


  • Riparte la catechesi!

    Riparte la catechesi!

    Da sabato 14 ottobre riparte il cammino di tutti i gruppi di catechesi! Anche quest’anno la Parrocchia ha percorsi di approfondimento della fede per tutte le età, dai 6 anni in su. I “piccoli” di 6 anni possono frequentare il Gruppo “Start”, che è propedeutico al cammino di iniziazione cristiana e che, uguale in tutte……