
L’Oratorio della Trasfigurazione è l’ambiente educativo nel quale trovano spazio le attività di catechesi, animazione, gioco della Parrocchia. Scopo ed obiettivo principali dell’Oratorio sono la crescita e l’educazione cristiana dei bambini, dei ragazzi e dei giovani oltre alla formazione permanente degli adulti, attraverso un contesto ricco di incontri ed esperienze, che trasmettono valori e strumenti capaci.
L’Oratorio della Trasfigurazione accompagna, durante l’anno, lo svolgimento della catechesi a bambini, ragazzi e giovani ed organizza, in alcuni periodi, laboratori e attività specifiche ad essi destinate. In esso operano catechisti, animatori, operatori e aiuto-animatori.
In questi anni abbiamo organizzato: - momenti di animazione e festa per i bambini che frequentano la catechesi (inizio e fine dell'anno); - momenti di festa e ritrovo in occasione del Natale e del Carnevale; - gite per bambini, ragazzi e adulti; - il Presepe Vivente in occasione del Natale; - il Grest estivo; - alcuni laboratori (cucito, teatro, danza, chitarra...); - la serata "Luna Park"; - i tornei di sport e giochi da tavolo...
La “rete” degli Oratori italiani

L’Oratorio della Trasfigurazione aderisce alla grande rete che unisce gli oratori d’Italia sotto il coordinamento di NOI Associazione. Il tesseramento all’Oratorio, così, include l’adesione non solo alle attività della Trasfigurazione, ma anche a tutta una serie di iniziative destinate a membri di tutta Italia.
Il tesseramento a NOI Associazione è possibile in qualsiasi momento dell’anno. La tessera personale che ciascun tesserato riceve può essere considerata il segno materiale del far parte di una realtà concreta, l’appartenenza ad un gruppo e ad una comunità che esiste grazie al singolo e per il singolo. La prima richiesta di tesseramento viene approvata dal Consiglio di Amministrazione dell’Oratorio e sancisce in maniera formale l’adesione ai principi e valori dell’Oratorio. All’inizio di ogni anno è necessario provvedere al rinnovo versando la quota associativa stabilita. Le quote di iscrizione per l’anno 2022 è di 10 € (sia per bambini che per adulti).
Il tesseramento offre accesso a tutte le attività organizzate in Oratorio, agevola la partecipazione alle attività culturali e alle iniziative offerte durante l’anno, permette il rispetto delle normative vigenti per le associazioni di promozione sociale, garantisce la copertura assicurativa durante le attività, dà accesso a particolari convenzioni in vigore. È insomma una possibilità per rendere ancora più viva e attiva la comunità parrocchiale.
Tessera virtuale e NOI App
NOI App, disponibile per iOS e Android, consente di avere la tessera virtuale sempre con sé, personalizzare il proprio profilo e conoscere le attività in programma, rimando sempre aggiornati su eventi e iniziative. È possibile inoltre associare al proprio profilo anche le tessere di altri familiari.
Attivarla è molto semplice: registrati inserendo il tuo codice fiscale e un indirizzo e-mail su cui riceverai una password per accedere al tuo proprio profilo. Prima di scaricare NOI App sul tuo smartphone ricordati di rinnovare la tua iscrizione o di presentare una nuova richiesta di tesseramento in oratorio.
Le ultime iniziative dell’Oratorio…
Grest 2023 – Tu X tutti
Torna anche quest’anno la straordinaria avventura del Grest! Dal 9 al 22 luglio gli animatori dell’Oratorio daranno via all’esperienza più coinvolgente dell’estate, che quest’anno si chiamerà “Tu X tutti – Chi è il mio prossimo?”. Bambini e ragazzi saranno accompagnati a prendersi cura gli uni degli altri, da protagonisti, con un “Tu” che si mette…
Leggi tuttoLa “Riconciliazione” dei bambini
Si svolgerà domenica 21 maggio alle ore 16 la celebrazione del sacramento della riconciliazione per i bambini del Gruppo Cafarnao. Questa tappa rappresenta un momento significativo per i ragazzi e le loro famiglie, ma anche un momento di festa per l’intera comunità parrocchiale, che è invitata a prendere parte alla festa con la preghiera e…
Leggi tutto“Il Maggio dei Libri”
La nostra Parrocchia della Trasfigurazione collabora con l’Istituto Comprensivo Terzo di Milazzo nell’iniziativa “Il Maggio dei libri”. Presso il salone del nostro Oratorio, vi saranno durante il mese di maggio diversi appuntamenti per i ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado. Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri…
Leggi tuttoCinque per Mille all’Oratorio
Anche quest’anno è possibile destinare il Cinque per Mille del gettito Irpef all’Oratorio della Trasfigurazione. Per farlo è sufficiente firmare l’apposita casella del CU indicando il numero di codice fiscale dell’Oratorio. Le somme del Cinque per Mille destinate all’Oratorio della Trasfigurazione sostengono i vari progetti a favore dei ragazzi, dei giovani e delle famiglie che…
Leggi tuttoGiornata comunitaria a Noto
Tra le iniziative proposte dall’Oratorio della Trasfigurazione per le famiglie della parrocchia, si terrà martedì 2 giugno 2023 una giornata comunitaria a Noto. Durante l’anno sono previste diverse uscite comunitarie – tra pellegrinaggi, attività ricreative, viaggi culturali – che mirano a consolidare la fraternità tra le famiglie che frequentano la parrocchia e l’oratorio. La giornata…
Leggi tuttoBenedizione dei papà
Padri non si nasce, lo si diventa. E non lo si diventa solo perché si mette al mondo un figlio,ma perché ci si prende responsabilmente cura di lui. Tutte le volte che qualcuno si assume la responsabilità della vita di un altro, in un certo senso esercita la paternità nei suoi confronti. Nella società del…
Leggi tutto